È capitato a molti di noi ma è sempre un'esperienza che crea una certa agitazione, se non vero e proprio panico. Sei lì davanti alla tua porta di casa, magari con i figli a seguito, le buste della spesa e come sempre pochissimo tempo per fare tante cose e la porta non si apre. Magari la chiave non gira o peggio ancora gira ma senza far scattare la serratura.
Prima di pensare a soluzioni estreme come rompere una finestra per entrare (ovviamente se non avete chiuso gli scuri) ti offriamo questa breve guida su cosa puoi cercare di fare per aggirare le resistenze di una porta che non si vuole aprire.
Se non ti senti in grado di procedere con quanto consigliato faresti bene a rivolgerti ad un pronto intervento fabbro.
Perchè la porta non si apre
Per prima cosa bisognerebbe ovviamente capire perchè la chiave non permette l'apertura. Non voglio certo allarmarti, ma i tentativi di effrazione possono comportare un danneggiamento della serratura.
Se però sei sicuro che nessun ladro abbia tentato di introdursi in casa tua, le ragioni possono essere diverse: potrebbe essersi deformata la porta o potrebbero essersi rovinate la serratura o la chiave.
Sbloccare la serratura
Ci sono delle cose che puoi tentare di fare per sbloccare la serratura, ad esempio puoi cercare di far girare la chiave leggermente nel senso contrario rispetto a quello di apertura, senza interrompere il movimento cerca poi di continuare la rotazione della chiave nell'altro senso.
Un altro trucco potrebbe essere quello di lubrificare la chiave: esistono in commercio degli appositi spray, ma se non ne hai uno a disposizione non demordere. Se hai una matita in borsa puoi infatti provare a passare la punta sopra la chiave, la grafite è infatti un ottimo lubrificante.
Prova infine ad utilizzare la forza nel modo giusto: potrebbe essere necessario spingere la chiave mentre la giri, oppure potresti dover spingere o tirare la porta.
La soluzione estrema: come scassinare la tua porta di casa
Se con tutti gli accorgimenti finora proposti continui ad essere bloccato fuori casa, potresti dover ricorrere alla soluzione estrema: scassinare la tua stessa porta.
La facilità con cui lo farai dipende dalla qualità della serratura, ricorda però che più agevole per te sarà aprirla, più lo sarà anche per un eventuale ladro, valuta quindi in seguito se sia il caso di sostituirla.
La prima cosa da tentare (se la porta non è blindata) è procurarsi una tessera o un meglio ancora un foglio rigido, ad esempio una cartellina di plastica abbastanza spessa. Passandola nel punto in cui c'è la serratura e girando contemporaneamente la maniglia, con un po' di pazienza dovresti essere in grado di farla scattare.
Questo trucco funziona ovviamente se la porta non è stata chiusa a chiave, è ad esempio molto utile quando si sbatte la porta lasciando le chiave all'interno. Preferiamo sorvolare sugli altri metodi perchè sono abbastanza complessi (prevedono l'uso degli attrezzi da lavoro di un vero scassinatore) oppure decisamente invasivi, come rimuovere i cardini o rompere del tutto la serratura con un martello.
Quindi se ancora sei chiuso fuori casa a questo punto rassegnati e chiama un fabbro, il quale può assicurarti un pronto intervento efficace e risolutivo.